PIANTUMAZIONE ANTIEROSIONE
Piantumazione antierosione viene definita come la più promettente tecnologia verde contro l’erosione.
La pianta che ha super radici che sostituiscono il cemento: il Vetiver è una pianta erbacea perenne che possiede un apparato radicale molto profondo (che raggiunge e superare i 5 metri), cresce rapidamente, ha radici sottili, omogenee ed estremamente resistenti (1/6 di un acciaio di media qualità), in grado di imbrigliare qualunque terreno come se fosse cemento. Ha caratteristiche straordinarie: è una pianta resiste a terreni acidi e basici, con pH compreso fra 4 e 12, in zone saline e in un intervallo di temperature compreso tra -5°C e + 50°C.
Sono molteplici le applicazioni adottate nella tecnologia verde: consolidamento di scarpate stradali e ferroviarie, protezione di argini di torrenti e fiumi, ripristino di miniere esauste.
Progettiamo e realizziamo aree verdi private e pubbliche. Desideriamo dare una nuova prospettiva ed una nuova visione allo spazio circostante.
[
L’Ingegneria Naturalistica si riferisce all’insieme di tecniche necessarie a ridurre il rischio di erosione del terreno negli interventi di consolidamento, utilizzando piante vive o parti di esse...
[
La realizzazione di un muretto a secco è una vera e propria arte, il muro in pietra viene costruito senza l’uso di calce o di altri leganti, ma semplicemente incastrando pietre di forme e dimensioni differenti, un arte alla portata di pochi.
[